INFORMAZIONI SERVICE PACK
PER CIVIL Design 14
Principali
Contenuti del Service Pack 13 (Novembre 2024)
DINAMICITA': corretto errore di aggiornamento dinamico delle sezioni planimetriche e dei tombini idraulici
SEGNALI STRADALI: corretto inserimento segnali con fattore di scala
CALCOLO ROTAZIONI e VERIFICHE TRACCIATO: vengono memeorizzate le dimensioni dei dialoghi se modificate dall'utente
QUOTA TRACCIATO: corretto malfunzionamento nel caso il tracciato inizi o finisca con un raccordo
TABELLE DATI: aggiunta la possibilità di disegnare i valori dei campi delle tabelle
MONOGRAFIE CATASTALI: sostituito il logo dell'agenzia del territorio con quello dell'agenzia delle entrate
SELEZIONE TRACCIATO: il dialogo viene ridimensionato in base al numero di tracciati
TOOLBOX RETI TECNOLOGICHE:
-) corretto problema visualizzazione dialoghi di editazione pozzetti e rami.
-) corretto problema di disegno della rete 3D nel caso di pozzetti circolari
NORMATIVE FERROVIARIE: aggiunta normativa RFI 2022 (Nuove linee e linee esistenti)
BIM:
-) il tracciato viene collegato al progetto e non al sito in esportazione IFC
-) corretto errore di decomposizione laterale degli oggetti 3D
-) corretta la funzionalità estensione delle proprietà
PLANIMETRIA DI PROGETTO CONTROLLATA:
-) corretto errore di posizionamento oggetti 3d su polilinea 3d
-) coretto dialogo di inserimento oggetti 3d: la colonna Quota diventa Offset altimetrico se il riferimento è polilinea e non tracciato
CIVIL Design in AUTOCAD 2025: corretti errori per i comandi di RAIL CONTRO, PUNTI PIANO QUOTATO, GEOREFERENZIAZIONE con ROTOTRASLAZIONE 3D
Principali
Contenuti del Service Pack 12 (Settembre 2024)
BIM: corretta l'esportazione di alcuni elementi planimetrici del tracciato
CDMENU: aggiunti alcuni comandi mancancti del menu "Gestione polilinee"
RILIEVO: aggiornata l'importazione del formato HeXML
IMPORTA/ESPORTA: nel comando "Importa altri formati" corretta la visualizzazione delle finestre sovrapposte
NUVOLE PUNTI: aggiunta l'importazione diretta dei file ASCII nel comando di gestione delle nuvole LAS
Principali
Contenuti del Service Pack 11 (Giugno 2024)
RETI DI DRENAGGIO:
-) creazione dei tracciati in corrispondenza dei rami di estrazione dei profili utente.
-) corretta procedura nel comando Utilità rete
QUOTA PROFILO:
-) corretta la procedura di importazione dei cigli nel caso di sopraelevazioni
-) corretto anche l'adattamento dell'altezza della finca nella stessa procedura
IMPORTA/ESPORTA: risolti problemi di sicurezza (riscontrati da alcuni antivirus) nel comando di importazione mappe
RILIEVO: aggiornata l'importazione del formato HeXML
Bug minori: comando Pendenza Modello.
Principali
Contenuti del Service Pack 10 (Maggio 2024)
SEGNALI STRADALI: migliorata la procedura di inserimento dei segnali
IMPORTA LAND XML:
-) aggiunta l'indicazione del tracciato che da errori in fase di importazione
-) rilassamento della tolleranza per l'importazione di clotoidi di flesso
NUVOLE PUNTI:
-) aggiunta l'esportazione dei triangoli da polilinea di contorno su nuvole triangolate
-) aggiunti i triangoli nell'unione di nuvole triangolate
BIM: aggiunte informazioni di documentazione sui tipi IFC delle Property set
QUOTA PROFILO: sistemata quotatura dell'andamento cigli
PENTAMETRAZIONE: aggiunta elevazione di rotaia sx e dx con relative 2 colonne in tabelle CSV
PROBLEMI con BRICSCAD:
-) corretto malfunzionamento nel comando Stampa sezioni
-) corretta malfunzionamento nell'importazione di immagini georeferenziate
-) adeguamento per la creazione di solidi tipo SWEPT non sempre funzionante su Bricscad
BUG MINORI: comandi relativi a Reti di drenagggio, BIM, Rilievo
Principali
Contenuti del Service Pack 9 (Aprile 2024)
BIM:
-) Gestione spaziale: aggiunto spazio Marine Facility, corretti bug e allineata esportazione IFC
-) Corretti bug minori
RILIEVO: corretto errore in aggiornamento libretto da disegno
RIDIMENSIONA CARTIGLII SEZIONI: corretto errore nela caso di scale X, Y differenti
CREA DTM (in Bricscad): corretto errore nel caso di modifica del layer del DTM
Principali
Contenuti del Service Pack 8 (Marzo 2024)
BIM:
-) Aggiornata la gestione dei tipi IFC delle proprietà e quantità (Comandi di Gestione e assegnazione Proprietà e Quantità).
-) Aggiornate le property set ISO IFC4 e rimosse quelle ISO 4X3
-) Allineata l'esportazione IFC alle modifiche sulle proprietà e quantità.
-) Corretta l'esportazione della decomposizione spaziale degli oggetti e aggiornata la nomenclatura ISO degli spazi.
NUVOLE PUNTI: corretta la rototraslazione 3D della nuvola
RILIEVO:
-) Aggiornata l'importazione del formato HeXML Leica
-) Corretta la funzione di aggiornamento libretto da disegno nel caso di libretto GPS con punti noti
Corretti bug minori nei comandi: Policentrica ferroviaria, Importa altri formati..., Punti piano quotato (nel caso di chiave di rete in Bricscad)
Principali
Contenuti del Service Pack 7 (Febbraio 2024)
Correzioni e migliorie:
Esportazione LandXML: corretto errore in esportazione
Sterri e riporti fra modelli: corretto errore
Quota sezioni: corretto errore
Analisi bacino da DEM: corretto errore di scrittura superficie bacino negativa
Rilievo:
-) corretto errore in accorpamento dritto-rovescio consecutivi
-) corretto errore in aggiunta punto a lettura GPS nel caso di assenza della stessa stazione in stazioni/letture
Principali
Contenuti del Service Pack 6 (Dicembre 2023)
Correzioni e migliorie:
BIM:
-) aggiunta rappresentazione SWEPT in esportazione IFC per sezioni circolari e rettangolari idrauliche
-) aggiunto ulteriore controllo sulla validità dei tracciati
PALETTE Terreno: la funzionalità di creazione dtm chiama ora lo stesso comando del menu Modelli Digitali->Crea DTM
CURVE di LIVELLO: quotatura delle curve da Palette -> corretta mancata scrittura del numero dei decimali nelle quote
RILIEVO:
-) importazione DC: aggiunta lettura gps per posizioni senza cod13 (con cod73)
-) interfaccia rilievo: impostata descrizione breve per stazioni GPS
-) corretto errore in aggiunta punto gps nel caso di stazione gps presente anche in stazioni/letture
-) corretto aggiungi punti da disegno multiplo (da coordinate)
NUVOLE PUNTI: corretto funzionamento comando CAD<->Nuvola punti nel caso di file triangolato
PUNTI PIANO QUOTATO: risolto problema per Bricscad che non disegnava i punti con chiave di rete
DISEGNO MANUFATTI: correzione selezione progressive su profilo e lettura lista manufatti
Principali
Contenuti del Service Pack 5 (Ottobre 2023)
Correzioni e migliorie:
BIM:
-) Corretto bug nel comando Impostazioni
-) Aggiunto controllo campi delle Pset e Qset nel caso siano contenuti degli a capo
-) Aggiunta estensione delle Pset/Qset vuote e cancellazione dei valori selezionati da tasto destro
-) Aggiornati alcuni oggetti puntuali fuori scala
QUOTA TRACCIATO:
-) Quotatura intero tracciato: corretto errore di progressiva iniziale e mancata quotatura clotoidi di flesso
-) Corretto valore angolo azimuth rettifili in tabella. Era in radianti -> trasformato in gradi per coerenza con quotatura su disegno.
SEGNALETICA: corretto errore nell'inserimento dei segnali di direzione in Bricscad
CALCOLO AREE e LUNGHEZZE:
-) Aggiunta segnalazione errore nel caso di LWPOLYLINE con vertici sovrapposti
-) Corretto segno del raggio per il calcolo dei baricentri
TOOLBOX Bacini Idrografici: corrette le chiamate di alcuni pulsanti e aggiornato il calcolo della perimetrazione e analisi da DEM
TOLOLBOX Reti di Drenaggio: corretti bug nell'editor della rete
Principali
Contenuti del Service Pack 4 (Settembre 2023)
Nuove funzionalità aggiunte:
BIM: nel comando di impostazioni è stata aggiunta la possibilità di gestione degli SCENARI. Per i dettagli si faccia riferimento al paragrafo 23.2 del manuale.
GESTIONE OGGETTI: nuovo comando per ridimensionare i cartigli sezione. Il comando è presente nella palette menu di CIVIL Design - sottomenu Oggetti e nella palette Strade alla voce Sezioni->Vestizioni
Correzioni e migliorie:
BIM:
-) Eliminata l'esportazione delle proprità dei materiali se non impostate
-) Aggiunto un tipo di spazio longitudinale per le ferrovie
-) Sistemata l'esportazione dei punti come annotazioni
-) Cambiata la gestione del riferimento al tracciato per gli oggetti e la relativa esportazione in IFC nel comando "Definizione singolo Oggetto 3D"
TENDINA LAYER CAD: corretto il bug che chiudeva la tendina dei layer nell'operazione di cambio layer degli oggetti selezionati
Bug minori:
-) corretto bug di importazione file di Rilievo
-) corretta mancata creazione del report di calcolo nel comando "Verifica sezioni a moto uniforme".
-) eliminata la visualizzazione dei layer XREF nel comando "Quota tracciato"
-) corretta la funzione di Vista Avanti/Indietro nel comando "Gestione globale sezioni"
Principali
Contenuti del Service Pack 3 (Luglio 2023)
Correzioni e migliorie relative alle seguenti funzionalità:
BIM:
-) Esportazione IFC: correzione malfunzionamento in BricsCAD, piu correzioni bug minori.
-) Progetto CIVIL Design -> Oggetti 3D: corretta la funzione di cancellazione degli oggetti.
-) Gestione degli spazi: aggiunta la funzionalità di accensione/spegnimento degli oggetti degli spazi.
DIAGRAMMI di VISIBILITA': corretta la pubblicazione dell'andamento altimetrico.
EDITOR: rimosso l'inserimento automatico delle piattaforme ferroviarie.
ESPORTA LandXml: corretta esportazione sopraelevazioni.
TOPOGRAFIA: corrette importazioni Leica HeXml, Leica importazione diretta.
Correzione altri bug minori.
Principali
Contenuti del Service Pack 2 (Giugno 2023)
Correzioni e migliorie relative alle seguenti funzionalità:
BIM:
-) Esportazione IFC: corretta esportazione della parte verticale del tracciato nel caso di profilo formato da un unica livelletta. Aggiornata l'elsportazione di punti e polilinee.
-) Assegnazione proprietà: corretta l'estensione delle proprietà ad altri oggetti.
-) Gestione degli spazi: aggiunte informazioni descrittive dei tipi di spazi laterali e verticali.
-) Gestione classificazioni: aggiunta la funzione di duplicazione delle voci nello stile di calssificazione.
-) Aggiunta nella cartella Section_templates la sezione tipo CD-TCARR_SING_BIM con corsie e banchine distinte.
DIAGRAMMI di VISIBILITA': eliminata l'aggiunta di un nuovo layout e correzione bug.
CALCOLO AREE: corretto malfunzionamento nel caso di assenza di tracciato. Aggiunta la gestione dei retini all'interno delle toolbox STRADE e FERROVIE.
NUVOLA PUNTI: corretta l'estrazione delle sezioni e del profilo.
ESPORTAZIONE LANDXML: corretta l'esportazione delle rotazioni.
CALCOLO ROTAZIONI e ALLARGAMENTI: corretto il calcolo degli allargamenti nel caso in cui il tracciato inizi con un arco.
CORREZIONI PER BRICSCAD: corretto errore di caricamento del comando Sposta entità a quota. Corretto malfunzionamento del dragdrop nel comando Segnali di preavviso.
Principali
Contenuti del Service Pack 1 (Aprile 2023)
Correzioni e migliorei relative alle seguenti funzionalità:
IMPORTAZIONE ECW: comando reso più semplice. Ora è possibile caricare direttamente più files ecw senza conversione in immagine
ESTRAZIONE da NUVOLA ESTERNA: corretto problema di visualizzazione
FERROVIE: - Aggiunta verifica lunghezze elementi profilo in RFI-2019 su Linee esistenti - Corretti alcuni bug
- Corretto aggiornamento nel comando Pentametrazione
NUVOLE PUNTI: corretto errore in caricamento nuvola se salvata con il dwg